Giorgio Sernagiotto torna in pista alla 6 Ore del Glen

18.06.2025–Sarà sul tracciato di Watkins Glen che GiorgioSernagiottotornerà in pista. L’occasione sarà il terzo appuntamento dell’IMSA Michelin Endurance Cup, il campionato endurance statunitense che vedrà il pilota di Caerano San Marco (TV) alla guida a bordo di una Ferrari 296 GT3 di Cetilarracinginsieme a LorenzoPatresee Antonio Fuoco, reduce dalla 24 Ore di Le Mans a bordo della Ferrari 499P #50.

PerSernasarà la seconda gara stagionale dopo l’impegno di metà marzo alla 12 Ore di Sebring, quando l’equipaggio della Ferrari #47 era stata costretta al ritiro da un problema tecnico dopo aver corso la prima parte di gara nelle strette vicinanze del podio. Sul circuito dello Stato di New York l’equipaggio italiano vuole prendersi un riscatto sulla malasorte, mettendo a frutto la grande velocità mostrata sia alla 24 Ore di Daytona di gennaio che appunto alla mitica gara di Sebring. PerSernaquesta sarà la quarta volta a Watkins Glen, dove nel 2022 aveva sfiorato il podio insieme a Fuoco e a RobertoLacorte.

Il circuito di Watkins Glen, con i suoi 5.552 metri, è uno dei più famosi degli Stati Uniti. Caratterizzato da curve di medio alta velocità e da continui saliscendi, a renderlo particolarmente complesso sono l’assenza di vie di fuga e l’estrema vicinanza dei guardrail alla carreggiata. Dal 1961 al 1980 ha ospitato il Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1, mentre la 6 Ore del Glen si corre dal 1948: fra 1968 e 1981 è stato un appuntamento del Campionato del mondosportprototipi. È stata vinta da Ferrari per sei volte.

GiorgioSernagiotto:
“Sono felicissimo di tornare a correre al Glen, che è di sicuro una delle mie piste preferite. Questa per noi sarà una gara particolare, perché avremo la possibilità di giocarci la rivincita dopo la sfortuna che ci ha frenati alla 12 Ore di Sebring: starà a noi compierla. Non vedo l’ora di poter spingere al massimo per portare la nostra Ferrari il più in alto possibile!”.

Programma di gar
Venerdì20 giugno>17.25Prove Libere
Sabaro21 giugno>15.00 Prove Libere, 20.20Qualifiche
Domenica 22 giugno> 18.10 Gara